Il Virus è Democratico. I Governi No

DAVIDE DONGHI
2 min readApr 19, 2020

--

Il Covid-19 è il peggior nemico da incontrare oggi e non fa differenze, contagia tutti con estrema facilità.

Ricchi e poveri, bianchi e neri, uomini e donne, adulti e bambini.

Nel suo divenire è democratico. Tanti governi invece non lo sono.

Infatti se questi ultimi, per affrontare la crisi, arrivano a controllare tutto, dagli ospedali all’informazione alla polizia e compresi noi cittadini, non hanno bisogno di risolvere il problema, devono solo raccontare al momento giusto che l’hanno risolto.

La vera linea di divisione che la pandemia sta tracciando nel mondo è quella tra due diverse reazioni delle società: quelle che procedono con la coercizione e l’imposizione dall’alto, e quelle che cercano in primis di delegare la responsabilità (e il potere) ai cittadini.

La maggior parte delle società si sta orientando purtroppo sulla prima, limitando drasticamente le libertà individuali, strategia semplice e utile per mantenere le persone ingabbiate ora e farle rimanere con astuzia così anche dopo.

L’Italia si trova oggi in bilico tra le due opzioni.

Ma decidere tra i due approcci, si spera di più in favore dei cittadini e della libertà, è una battaglia fondamentale, dopo quella medica, che vale la pena di combattere.

Se possiamo essere certi che l’epidemia prima o poi finirà, possiamo essere altrettanto certi che le scelte che prendiamo oggi per combatterla lasceranno tracce ancora più profonde del virus nel nostro futuro e nelle prossime generazioni.

--

--

DAVIDE DONGHI
DAVIDE DONGHI

Written by DAVIDE DONGHI

Writer, Author, Psychologist, Career Coach

No responses yet